AM Post Process &
Dyeing – Tintura a VAPORE
Il Team IntegrAM è orientato al continuo aggiornamento tecnologico con primaria attenzione alle esigenze dei nostri clienti, unita a una visione multidisciplinare e attenzione alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. Il progetto Tintura a VAPORE (Steam DYEING) fornisce soluzioni per speciali impianti di vibrofiniutra, progettati per la Tintura a vapore in massa di parti medio/piccole, siano esse in plastica, compositi (in particolare a base polimeri+fibra) o altri materiali plastici compatibili. Una nuova linea di pigmenti per tintura, è stata affinata e realizzata da DCL (Dyeing Colour Lab), in un programma di R&S congiunto con il Team IntegrAM, pigmenti coloranti speciali per qualsiasi processo di tintura – ma con priorità al programma: EXTRA-BLACK-AM.

Un pigmento nero così intenso e profondo, applicato con la tecnologia Steam Dyeing, fornisce innovazione, basse emissioni di rifiuti e concetti di economia circolare. Infatti:
-
- Minore impronta carbonica possibile e produzione ridottissima di sostanze inquinanti o rifiuti – rispetto alla tecnologia classica circa 10-20 volte meno inquinante – questo significa una GESTIONE RAZIONALE DEI RIFIUTI, con conseguente riduzione dei costi;
- Processo integrato, 100% automatizzato, comprendente: 2A. Preparazione della superficie; 2B. Riscaldamento del lotto di pezzi; 2C. TINTURA a vapore EXTRA-BLACK-AM (con ridotta quantità di materiali di consumo quindi basso spreco prodotto); 2D. Risciacquo finale; 2E. Asciugatura ad aria calda del lotto di pezzi;
- Ripetibilità attraverso l’uso di ricette, con recupero automatico finale del colore, separato dalle altre fasi (ad esempio: risciacquo)*;
* | In corso di sviluppo il programma per recuperare i pigmenti coloranti esauriti come seconda materia prima per produrre altri tipi di prodotti colorati;
La tecnologia EXTRA-BLACK-AM verrà svelata al FORMNEXT 2024 a Francoforte – Germania
Oltre alla tendenza dei colori scuri, presenteremo, all’inizio del 2025, l’eccellenza della tintura colorata con:

Tecnologia GSC – Green Super Coat
Green Super Coat è una tecnologia di rivestimento delle superfici metalliche grazie alla quale è possibile rivestire piccoli componenti metallici con uno spessore variabile da 120 a 200 micron di Rilsan® – un tipo di polimero (Famiglia Polyamide) con caratteristiche simili al PA11 o Polyamide 11.

Prodotta dall’olio di ricino, la resina Rilsan® PA11 è un polimero ad alte prestazioni di origine rinnovabile al 100%.
La resina Rilsan® PA11 è una fonte affidabile di prestazioni in applicazioni altamente esigenti da 70 anni. Fin dal suo inizio, è stata sinonimo di prestazioni e durata.
Fonte: Clicca qui

Rilsan® PA11 è facile da lavorare utilizzando la maggior parte delle tecnologie di lavorazione (estrusione, stampaggio per estrusione-soffiaggio, stampaggio a iniezione, stampaggio rotazionale e stampa 3D).
Una tecnologia “alternativa” rispetto a quelle su citate, è rappresentata dall’applicazione alle superfici con tecnologia CSC dove:
- Il Rilsan® PA11 è utilizzato in forma di polvere, portata a determinate temperature mediante speciali impianti
- I componenti da rivestire vengono riscaldati, quindi immersi in questa polvere
- In un ultimo ed ulteriore passaggio i componenti così rivestiti, vengono infine riscaldati in un impianto di “distensione” dove il rivestimento ottenuto (inizialmente poroso) diventa liscio e lucido
Il colore della polvere di Rilsan® PA11 più utilizzato e più competitivo è oggi il BIANCO, ma è possibile rivestire componenti anche con polvere nativamente nera o grigia.
Tuttavia, partendo dal colore Bianco, è possibile con un processo apposito di Tintura a Vapore (o “Steam Dyeing” Brevetto Techno Surface) ottenere colori diversi, come blu, verde, rosso, giallo, azzurro, etc.
Alcuni esempi nella foto-gallery:
I-AM Post Process & Finishing – RotoPAINT
Il Team IntegrAM è orientato al continuo aggiornamento tecnologico con primaria attenzione alle esigenze dei nostri clienti, unita a una visione multidisciplinare e attenzione alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. Il progetto Tintura a VAPORE (Steam DYEING) fornisce soluzioni per speciali impianti di vibrofiniutra, progettati per la la Tintura a vapore in massa di parti medio/piccole, siano esse in plastica, compositi (in particolare a base polimeri+fibra) o altri materiali plastici compatibili. Uno specialista leader di pigmenti per tintura, come TCN (Francia) ha sviluppato, in un programma di R&S congiunto con il Team IntegrAM, pigmenti coloranti speciali per qualsiasi processo di tintura – ma con priorità al programma: ULTRA-BLACK-AM
Un pigmento nero così intenso e profondo, applicato con la tecnologia Steam Dyeing, fornisce innovazione, basse emissioni di rifiuti e concetti di economia circolare. Infatti:
La sinergia tra le aziende del Team IntegrAM è rivolta al continuo aggiornamento tecnologico con prioritaria attenzione alle esigenze dei nostri clienti, unita a una visione multidisciplinare e all’attenzione a sostenibilità ambientale ed economia circolare. Il progetto RotoPAINT prevede soluzioni di verniciatura in massa a roto-barile di minuterie, siano esse in metallo, plastica, compositi (in particolare con base legno) o altri materiali compatibili.



RotoPAINT i4-220 è un impianto giunto alla massima espressione di maturità tecnologica, compatibile con gli standard dell’Industria 4.0 e con livelli di sicurezza ATEX, consente l’utilizzo di vernici a base di solventi o base acqua.
IntegrAM è alla continua ricerca di soluzioni che facciano interagire tecnologie all’avanguardia in alcuni settori, come ad esempio impianti evoluti industry 4.0 di roto-verniciatura, con i media elastici QF (Patent pending – I). Gli impianti come RotoPAINT i4-220 sono disponibili per l’utilizzo nell’Additive manufacturing anche con questa innovazione tecnologica, in grado di assicurare risultati omogenei e privi di segni o striature, quando le geometrie sono particolarmente “difficili”.
Catalogo RotoPAINT

Il logo RotoPAINT è stato creato appositamente per sottolineare come, per il settore dell’Additive Manufacturing, vi sia una marcia in più, offerta dalla soluzione di media di roto-verniciatura QF, resilienti e formulati per poter affrontare processi delicati su articoli critici.